I BIG IN CAMPO NEI CAMPIONATI SARDI SENZA I CAMPIONI, OUT ANCHE BARBARA DESSOLIS
Esordio sabato in singolare per i favoriti nell’edizione 2024 dei Campionati Sardi Assoluti. Assenti entrambi i campioni uscenti, dopo Nicola Porcu si è ritirata anche Barbara Dessolis
Dopo il forfait di Nicola Porcu la notizia del giorno è il ritiro della quattro volte (consecutive) campionessa sarda, sia in singolo che in doppio, Barbara Dessolis. Un vero peccato che i due campioni uscenti non possano partecipare per provare a difendere gli ambiti titoli nei Campionati Sardi Assoluti di tennis. Si gioca per il terzo anno consecutivo al Tc Cagliari, il montepremi ammonta a 5.000 euro. L’elevato numero di iscritti, 150 nel maschile e 35 nel femminile più i doppi, qualche giornata di mal tempo, 15 tabelloni da disputare per un totale di 241 incontri totali (meno i match non disputati), sono i fattori che hanno costretto gli organizzatori a dover allungare di due giorni il torneo. Si terminerà infatti martedì 24 dicembre con la finali dei singolari, i doppi si concluderanno invece lunedì 23.
La storica competizione, edizione non ufficialmente numero 72, chiude la stagione del tennis sull’isola, riservata da regolamento ai giocatori tesserati nei circoli della Sardegna. Sono in palio cinque titoli assoluti (singolare maschile e femminile, doppio maschile, femminile e misto).
Sabato 21 dicembre scendono in campo i big in singolare con gli incontri che inizieranno a partire dalle ore 10.
SINGOLARE MASCHILE
Concluse le sezioni di qualificazione nel singolare maschile il tabellone è allineato agli ottavi di finale. Il favorito, in termini di classifica, è Alessandro Mondazzi (2.3, n. 2319 ITF), giovane 17-enne, ex Tc Pescara ed ex campione italiano Under 14 (nel 2021), tesserato per il Tc Cagliari; per lui ci sarà Mattia Secci (2.6, Quattro Mori T.T.). Nella sua parte del tabellone ci sono anche il sassarese e finalista delle ultime due edizioni Matteo Mura (2.4), che se la vedrà con Mauro Spanu (2.6) e Luigi Corrias (2.4, 22 anni), giocatore lombardo in forza al Tc Moneta (La Maddalena) che si allena la Tc Alghero con Gino Asara e il suo team, che giocherà contro Lorenzo Rocco (Tc Cagliari). Nella parte bassa del tabellone non giocherà il suo incontro il campione uscente Nicola Porcu, che ha dato forfait nei doppio maschile e misto, avanzerà quindi Dario Nicolini. Si apre così il tabellone per il suo compagno di squadra Alberto Sanna (per lui esordio contro Leonardo Spano), che, da pronostico, in semifinale potrebbe incontrare il sei volte campione Manuel Mazzella (2.4, ex 949 ATP nel 2016, 32 anni), che avrà come scoglio nei quarti Niccolò Dessì e prima ancora Samuele Porcu. Azzardando un pronostico le semifinali potrebbero essere le seguenti: Mondazzi-Mura e Mazzella-Sanna.
SINGOLARE FEMMINILE: OTTAVI DI FINALE
Con i ritiro della n.1 sarda, che ha conquistato le ultime quattro edizioni, Barbara Dessolis il tabellone si è aperto per la finalista dello scorso anno Gaia Schirru vittoriosa negli ottavi sulla sorpresa Diletta Rasenti, 3.2 del Terranova Olbia, campionessa sarda under 14 del 2024. Nella parte bassa si trova la nuova favorita del torneo, nonché sorella di Barbara, Marcella Dessolis che negli ottavi affronterà Sara Farci (3.1, Tc Decomomannu).
DOPPIO MASCHILE
Nel doppio maschile doppia vittoria per i favoriti e campioni in carica Manuel Mazzella e Matteo Mura i quali hanno battuto prima Azzena/R. Porcu e poi Musselli/Frasconi qualificandosi così per la semifinale dove incontreranno Corrias/Califano. Nella parta bassa out Nicola Porcu e Alberto Sanna, per ritiro dal torneo da parte di Porcu, la semifinale vedrà di fronte suo fratello Samuele e Mauro Spanu, vincitori nei quarti contro pronostico su N. Dessì/Secci, contro Pinna/Vargiu.
Semifinali:
Manuel Mazzella – Matteo Mura vs. Luigi Corrias – Alessandro Califano
Diego Pinna – Davide Vargiu vs. Samuele Porcu – Mauro Spanu
DOPPIO FEMMINILE
Con i ritiro di Barbara Dessolis le altre sorelle Anna e Valeria Barlini Pischedda approdano in semifinale dove incontreranno Francesca Mostallino e Carlotta Lehner in una sfida tra tutte tenniste del Tc Cagliari. Nella Parte bassa invece si sfideranno le giocatrici del nord Sardegna, finaliste lo scorso anno, Carolina Cicu e Roberta Sechi, entrambe delle Torres Tennis Sassari contro le giovani under 16 Aurora Deidda (Milano 26 Sassari) e Sofia del Balzo Ruiti (Tc Decimomannu).
DOPPIO MISTO
Con il ritiro dal torneo di Nicola Porcu e Barbara Dessolis nella parte alta del tabellone c’è spazio per le ambizioni mentre nella parte bassa si prevedere una interessante semifinale tra i campioni uscenti Visioli/Lehner (già qualificati) e Mura/M. Dessolis con i secondi favoriti anche per il titolo.